Gli spot Barilla hanno segnato un’epoca e fatto sognare, con le loro favole familiari, numerose generazioni. Iniziamo subito con il dire che uno degli slogan pubblicitari più famosi e noti in tutta Italia risulta essere proprio quello della Barilla “Dove c’è Barilla c’e’ casa”. Quando sentiamo questo tipo di slogan istantaneamente porta alla testa immagini della nostra famiglia e di casa, magari mentre mangiamo insieme a tavola un bel piatto di pasta.
I brand che competono sullo stesso tipo di mercato della pasta scelgono strategie differenti e varie fra loro per trovare la strada migliore che porta direttamente al cuore della gente, che sono i consumatori. Proprio con riguardo alla strada, le vie da intraprendere per arrivare dritti al cuore della gente, per indurli a comprare quel determinato tipo di pasta rispetto a un’altra di un brand diverso, sono essenzialmente due: o la pubblicità si concentra in maggior modo sulla narrazione, oppure si concentra essenzialmente sul prodotto. Per quanto riguarda Barilla, appare evidente come nel corso degli anni abbia sempre puntato sul fattore narrazione più che concentrarsi unicamente sul prodotto, infatti nelle sue pubblicità la pasta rimane sempre in secondo piano rispetto alla storia raccontata.
Analizziamo quindi insieme quelli che sono i migliori spot pubblicitari realizzati da Barilla.
Spot Barilla 1987 – Il gattino
Tra gli spot Barilla più belli e toccanti troviamo sicuramente quello del gattino, messo in onda nel 1987, in un solo minuto racchiude tutto il mondo Barilla e i suoi valori. Lo spot, girato a Bracciano, mette in scena una bambina che torna dalla scuola in una giornata di pioggia che indossa un’impermeabile giallo, nel mentre si vede la mamma a casa indaffarata a preparare la pasta. Nel frattempo la bambina incontra per strada un gattino bagnato, mentre il marito torna a casa stupito del fatto, insieme alla madre, che la bambina ancora non è arrivata. Alla fine la bambina torna a casa con il gattino e si mettono tutti contenti a mangiare un bel piattone di pasta al sugo, ovviamente Barilla. Al gattino tocca invece una ciotola di latte. Una piccola favola raccontata in un minuto dove sono racchiusi tutti i messaggi che vuole trasmettere Barilla.
Pubblicità Barilla – Tokyo
Il secondo spot che molti ricordano con affetto è quello ambientato a Tokyo. In questa pubblicità, il figlio, che vive in Giappone, manda una lettera, con annessa foto di lui a un tempio, ai propri genitori in Italia. Decidono subito di andarlo a trovare intraprendendo un lungo viaggio, tra aerei, treni e taxi vari, attraversando il Giappone e le sue meraviglie, fino a casa del figlio, dove vengono accolti dalla sua ragazza. Nel mentre il figlio torna verso casa da lavoro. Le differenzi culturali tra lei e i genitori sono come un muro, che viene pero subito scavalcato quando si mettono a cucinare insieme gli spaghetti. Alla fine arriva a casa il figlio che con grande sorpresa trova i propri genitori a tavola con la ragazza e dei piatti di ottima pasta.
La Chat Line
Uno spot che suscita sempre un pizzico di nostalgia, in quanto riesce a cogliere in maniera molto precisa quel determinato momento storico in cui è ambientato. Parla di una coppia divisa tra Roma e Londra. Siccome questo spot è ambientato negli anni 2000, non esistevano ancora le video chiamate e la coppia in questione si scambia messaggi romantici in chat mentre entrambi sono intenti a preparare della pasta, rigorosamente Barilla, fino ad arrivare alla rivelazione finale e commovente: la ragazza le scrive di essere incinta.
Masters of Pasta
L’ultimo spot che andiamo a trattare è molto più recente rispetto ai precedenti, ma non meno bello e caratteristico. Grazie anche alla partecipazione di questa determinata campagna di una stella del tennis, Roger Federer. In questo spot, in cui è presente anche lo chef Davide Oldani, viene messo in risalto l’essenza del brand, che partendo dall’Italia è riuscito a raggiungere tutto il mondo. La narrativa di questo spot è molto semplice, lo chef Oldani cerca di insegnare a Feder come preparare dell’ottima pasta al sugo, rigorosamente al dente.