D’estate, si sa, il gelato ha sempre rivestito un ruolo da protagonista. A chi non piace distendersi in una sdraio in riva al mare e gustare un fresco cono gelato? Sono sempre esistiti tantissimi gusti di gelato differenti, di diverse marche e sapori. Ma l’emblema del cono gelato è sicuramente il Cornetto Algida.
Quasi sinonimo d’estate e di freschezza, il Cornetto Algida è nato nel 1959 e fu inventato da un gelataio di Napoli. Nel 1976, a causa delle scarse vendite, fu ceduto il brevetto di Algida alla Unilever, che intuendo le potenzialità, decise di esportarlo in tutto il mondo. Dalla sua invenzione fino ad oggi, questo rinomato gelato, grazie alla sua punta di cioccolato e alla sua soffice crema al latte ha sempre rappresentato il simbolo dell’estate e delle vacanze.
Per celebrare questa icona della nostra tradizione, bisogna ripercorrere tutta la sua storia. Il marchio Algida, a differenza di molti altri, ha sempre investito nella pubblicità per essere sempre riconoscibile e mostrarsi soprattutto come sinonimo di qualità. Nel corso degli anni, l’azienda partorì diversi spot che poi divennero celebberrimi in tutta Italia, ma le pubblicità Algida non sono mai fini a se stesse. Dietro ogni spot, infatti, c’è un meticoloso lavoro dedito a fornire non solo l’immagine di un ottimo gelato, ma soprattutto a trasmettere un solido messaggio.
Spot Cornetto Algida 2019
Nel 2019 il marchio compiva proprio 60 anni! Se è vero che l’azienda doveva festeggiare e celebrare questa incredibile pietra miliare, è anche vero che bisognava lanciare un messaggio forte a tutti gli italiani che da anni avevano seguito fedelmente il marchio.
Nel video viene utilizzato il jingle originale dell’azienda chiamato “Cuore di Panna”,con l’intenzione di far capire ai clienti, che l’azienda anche dopo 60 formidabili anni, aveva mantenuto invariati i valori e le caratteristiche di sempre. L’intento dell’azienda era, per l’appunto, quello di far intuire che la qualità, la freschezza e la genuinità dei gelati attuali fosse uguale a quelli prodotti da Spica nel 1959.
Spot Cornetto Algida 2016 – Vorrei ma non posto
Per vendere, bisogna essere al passo coi tempi, e questo Algida lo sa bene. Nel 2016 l’azienda decise di assoldare due dei più grandi rapper del panorama musicale italiano affinché promuovessero il loro rinomato Cornetto. Non si trattava però solo di una scelta di marketing. Per essere più chiari: l’azienda decise di usufruire di una canzone popolare non solo per quest’ultima sua caratteristica, ma anche per il potente messaggio che lanciava. La canzone in questione si chiama “Vorrei ma non posto” ed è stata scritta da Fedez e J-Ax. Il significato della canzone è senza dubbio attuale: nella nostra società moderna l’apparire conta più dell’essere e i social ne sono lo specchio. Un ritornello incalzante, un messaggio potente ed un ritmo che sa già d’estate… come faceva Algida a farsela scappare?
Spot Cornetti Mini x2 Algida 2014
Nel 2014, Algida lanciò una rivoluzionaria linea di Cornetti. Il classico “cuore di panna” era stato di fatto ridimensionato. Nella pubblicità due ragazzi, dopo una serie di messaggi romantici, si incontrano al mare gustando un Cornetto Mini. Questo spot, oltre a mostrarci un gelato mai visto prima sul mercato, ci mostra un nuovo amore, spesso e volentieri incentrato sui social network.
Viene scelta la canzone “Logico”, di Cesare Cremonini, in cui la logica non viene definita sincera e viene subordinata alla spasmodica ricerca dell’amore che è capace di mettere tutto in discussione, persino la logica e la razionalità. Inoltre, la scelta di creare due gelati mini, non è per nulla casuale. Le intenzioni dell’azienda sono quelle di legare il nostro concetto di amore a quello dell’immagine del gelato. Il Cornetto diventa così, l’emblema di un amore nuovo, libero e senza vincoli.
Spot Cornetto Algida 1990 – Cuore di Panna
Con “Cuore di panna” nel 1990 Algida segna un gol che nel cuore degli italiani sarà decisivo quasi quanto quello dei mondiali. La pubblicità enfatizza il potere dell’amore, dell’amicizia e della convivialità accompagnati da una presenza costante: il Cornetto Algida. Sempre affiancato dall’immagine dei giovani e dell’estate, il Cornetto viene visto sotto un’ottica diversa: non si tratta solo di un semplice gelato, ma è un modo per unire le persone.
A proposito di unione, il 1990 era uno degli anni che per l’Italia costituirono il momento del boom economico, dei mondiali e del raggiungimento di importanti obiettivi. Legare tutti questi fattori ad un gelato, si rivelò senza dubbio una scelta vincente per Algida.
Spot Cornetto Algida 1985 – La nascita del jingle
Questa fu la prima pubblicità per il brand, che da lì a poco vide impennare la sua crescita. Algida decise di utilizzare un jingle caratteristico, “Un cuore di panna e noi” ,che divenne ben presto il tormentone dell’estate del 1985. Lo spot, mette in evidenza come il cono sia presente nella vita di tutti: dai lavoratori ai spiaggianti, dai giovani agli anziani, dagli innamorati ai single.
A questo punto appare chiaro di come questo gelato, si appresta ad essere una vera e propria memoria storica della nostra lunga tradizione culinaria. Entrato nelle nostri estati grazie alla ricetta di un visionario, da più di 60 anni il Cornetto Algida è diventato una pausa di gusto per tutti gli italiani.